La Gestione Naturale è una modalità di gestione del cavallo antitetica rispetto alla scuderizzazione tradizionale. Il cavallo è scalzo e viene tenuto sempre all'aperto insieme ai suoi compagni, libero di relazionarsi e socializzare con loro, stabilendo così legami duraturi. Il grande paddock in cui vive il branco non è un semplice pascolo, ma è opportunamente costruito per offrire continui stimoli e risposte al naturale bisogno dei cavalli di movimento, relazione, cura del corpo ed esplorazione.
L'alimentazione è seguita da esperti e costituita prevalentemente da fieno di ottima qualità sempre a disposizione e integrazione con avena, solo se necessaria. In inverno si integra con pascoli in erba. Svariati studi e ricerche scientifiche moderne dimostrano che la Gestione Naturale è l'unica in grado di garantire l'omeostasi etologica e fisiologica del cavallo (l'omeostasi è definita come "il raggiungimento di uno stato di stabilità e di costanza della variabilità del corpo, attraverso risposte regolatorie di tipo sia fisiologico sia comportamentale" - Fraser, 1990) ed il suo equilibrio PNEI (psico-neuro-endocrino-immunologico). Basti solo pensare che un cavallo che vive allo stato naturale raggiunge senza problemi i 30-40 anni di età, mentre difficilmente si può dire lo stesso di un cavallo che viva in box. Senza pensare alle condizioni che sviluppa la sua mente e che incidono in modo decisivo sul suo equilibrio psicologico. Un cavallo che vive in box non è diverso da un carcerato in isolamento! |
|
La Gestione Naturale è la scelta etica per il benessere del cavallo! Se cerchi un Centro in Gestione Naturale vicino a te, consulta la mappa interattiva premendo il bottone sotto: |
![]() |
Se dedideri approfondire questo argomento e garantire al tuo cavallo un'alta qualità di vita, ti consigliamo la lettura del libro Guida pratica alla Gestione Naturale del Cavallo |
Visita la nostra pagina facebook: La Gestione Naturale degli Equini